Precedente
Successivo

URANIO 600.720S 12V 100AH 720A +Sx - GR28X

Riferimento UR600720S
Tensione (V) 12
Capacità (C20) (Ah) 100
CCA (A EN) 720
Polarità S
Lunghezza (mm) 328
Larghezza (mm) 175
Altezza (mm) 215
Peso (Kg) 23,8
Tecnologia Pb/Calcio
Coperchio MF
Terminale T1
Fissaggio B01
Resistenza alle Vibrazioni V3
Serie Prodotto Uranio Starter
Gruppo Dimensionale (BCI) 27HFL
Gruppo Dimensionale (DIN) GR28X

DESCRIZIONE PRODOTTO

GAMMA STARTER

Lo sviluppo tecnologico dei nuovi veicoli commerciali pesanti, in particolare di quelli per medio e lungo raggio, ha determinato un aumento delle esigenze specifiche che si sono fatte, nel corso degli ultimi anni, sempre più forti.
Questo si è tradotto, per quanto riguarda le batterie per l’avviamento, in un incremento importante dei requisiti di funzionalità, durata ed affidabilità del prodotto.
Nello specifico l’adeguamento del prodotto ai nuovi veicoli ed alle condizioni spesso critiche di utilizzo sul campo hanno generato una forte richiesta di miglioramento delle seguenti caratteristiche tecniche:

  1. Energia disponibile per l’impianto elettrico/elettronico di bordo
  2. Potenza di avviamento in condizioni critiche: basse temperature e parziale stato di carica
  3. Durata in termini di cicli di scarica/carica
  4. Resistenza alla scarica profonda
  5. Accettazione della carica
  6. Resistenza alle vibrazioni
  7. Riduzione dei costi associati alla manutenzione delle batterie sul veicolo

Il nuovo separatore in polietilene di maggiore spessore, prodotto con materiali più resistenti alla rottura e/o perforazione, garantisce una maggiore resistenza / durata della batteria nei casi di utilizzo più critico: ciclaggio pesante, scariche profonde, sovraccarica, vibrazioni, riduce inoltre i pericolosi fenomeni di metallizzazione.

La piastra negativa è stata sottoposta ad un processo di miglioramento che comprende l’aumento dello spessore della griglia e della densità / formulazione della materia attiva negativa. Questo porta ad una maggiore efficienza dell’elettrodo negativo con miglioramento delle prestazioni elettriche e meccaniche della batteria.

Il miglioramento del processo industriale di “adesione” (aggancio) delle materie attive alla griglia, in particolare delle piastre positive, porta ad alcuni benefici quali: il mantenimento delle prestazioni nel tempo, l’aumento della resistenza ai cicli di carica/scarica, il miglioramento della resistenza alla scarica profonda, l’aumento della resistenza alle vibrazioni, la riduzione del fenomeno di “shedding” (distacco e caduta sul fondo della cella della materia attiva positiva dalla griglia).

  • Batteria ad acido libero a ridotta manutenzione, non richiede rabbocchi ma i tappi lo consentono se necessario
  • Coperchio standard
  • Grande potenza di avviamento
  • Buona accettazione di carica
  • Buona durata ai cicli di carica/ scarica
  • Resistente alle vibrazioni